19.2 Informazioni sulle portlet delle parole d'ordine

Per implementare le funzioni del self-service parole d'ordine e dell'autenticazione dell'utente nell'applicazione utente di Identity Manager, si utilizzano le portlet seguenti:

Portlet

Descrizione

Sezione 19.3, Portlet Login a IDM

La portlet Login a IDM garantisce un'autenticazione dell'utente efficiente grazie al supporto di Identity Manager (mediante Universal Password, norme per parole d'ordine e il servizio NMAS). Nella portlet Login a IDM viene eseguito il reindirizzamento ad altre portlet di parole d'ordine a seconda della necessità durante il processo di login.

Sezione 19.4, Portlet Autenticazione CHAP di IDM

Questa portlet self-service consente agli utenti di eseguire le operazioni seguenti:

  • Impostazione delle risposte valide alle domande di autenticazione definite dall'amministratore e impostazione di domande e risposte di autenticazione definite dall'utente.
  • Modifica delle risposte valide alle domande di autenticazione definite dall'amministratore e modifica di domande e risposte di autenticazione definite dall'utente.

Sezione 19.5, Portlet Definizione suggerimento IDM

Questa portlet self-service consente di impostare o modificare il suggerimento per la parola d'ordine (che può essere visualizzata o inviata tramite e-mail in casi di recupero della parola d'ordine).

Sezione 19.6, Portlet Modifica della parola d'ordine di IDM

Questa portlet self-service consente di modificare (reimpostare) la Universal Password nel rispetto della norma per parola d'ordine assegnata, visualizzando le regole alle quali la nuova parola d'ordine deve attenersi.

Se la Universal Password non è abilitata, la parola d'ordine eDirectory (semplice) dell'utente viene modificata, in base a quanto consentito nelle restrizioni per parole d'ordine valide per l'utente.

Sezione 19.7, Portlet Recupero della parola d'ordine di IDM

In questa portlet self-service viene utilizzata l'autenticazione CHAP per consentire all'utente di recuperare informazioni sulla parola d'ordine (dal servizio NMAS). Nel risultato, che dipende dalla norma per parola d'ordine assegnata, possono essere inclusi gli elementi seguenti:

  • Visualizzazione del suggerimento per parola d'ordine dell'utente.
  • Invio del suggerimento all'utente tramite e-mail.
  • Invio della parola d'ordine all'utente tramite e-mail.
  • Richiesta all'utente di reimpostare (modificare) la parola d'ordine.

19.2.1 Modalità delle portlet per il self-service parole d'ordine

Le portlet per il self-service parole d'ordine, ovvero Autenticazione CHAP di IDM, Definizione suggerimento IDM e Modifica della parola d'ordine di IDM, presentano due modalità di funzionamento:

Modalità

Descrizione

Funzionamento in fase di runtime

Modalità indipendente

Le portlet vengono eseguite in modo indipendente in pagine condivise.

  • Se l'esecuzione della portlet viene completata correttamente, viene visualizzato un messaggio di conferma con un collegamento che consente di eseguire nuovamente l'operazione.
  • Se l'esecuzione viene eseguita in modo errato, viene visualizzato un messaggio di errore nel formato esistente.

Modalità di delega

In seguito a una verifica di convalida durante il login, le portlet vengono visualizzate su una pagina.

  • Se l'esecuzione della portlet viene completata correttamente, l'utente viene reindirizzato a un'altra portlet oppure alla pagina principale dell'applicazione utente. Il messaggio di conferma dell'esecuzione non viene visualizzato.
  • Se l'esecuzione viene eseguita in modo errato, viene visualizzato un messaggio di errore nel formato esistente.