Operazioni di base del desktop

Come per altri comuni prodotti desktop, i componenti principali di NLD sono le icone, che collegano a file, cartelle o programmi, oltre che i pannelli nella parte superiore o inferiore della schermata, simili alla barra delle applicazioni di Windows. Fare doppio clic su un'icona per avviare il programma associato. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'icona per accedere ad altri menu e opzioni. È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto sul desktop per accedere a menu aggiuntivi per la configurazione o la gestione del desktop stesso.

Per default, sul desktop sono visualizzate tre icone principali: la cartella personale, Computer e il cestino per gli elementi cancellati. Sul desktop possono essere inoltre presenti altre icone che rappresentano i dispositivi disponibili sul computer. Se si fa doppio clic sulla cartella personale, viene avviato il file Manager in cui viene visualizzato il contenuto della home directory. Per ulteriori informazioni sull'uso del file Manager, vedere Gestione di cartelle e file con il file manager.

Se si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'icona viene visualizzato un menu che consente di eseguire operazioni sui file, ad esempio copiare, tagliare o rinominare. Se si seleziona Proprietà dal menu sarà visualizzata una finestra di configurazione. È possibile modificare il titolo di un'icona e l'icona stessa mediante l'opzione Seleziona icona personalizzata. La scheda Simboli consente di aggiungere simboli grafici descrittivi all'icona, mentre quella Permessi di visualizzare le impostazioni di accesso, lettura e scrittura relative ai file per l'utente, il gruppo o altri. La scheda Annotazioni consente di gestire i commenti. Nel menu del cestino può essere visualizzata anche l'opzione Svuota cestino che consente di cancellarne il contenuto.

Per creare un collegamento sul desktop a una cartella o un file, accedere all'oggetto desiderato tramite il file manager, facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'oggetto stesso, quindi selezionando Crea collegamento. Trascinare il collegamento dalla finestra del file manager e rilasciarlo sul desktop.


Icone di default del desktop

Per rimuovere un’icona dal desktop, è sufficiente trascinarla nel Cestino. È tuttavia necessario prestare attenzione: se si trascina nel Cestino l'icona di una cartella o di un file, saranno eliminati, oltre all'icona, anche i dati. Se l'icona rappresenta solo il collegamento a un file o a una directory, sarà eliminato solo il collegamento.


Menu del desktop

Se si fa clic con il pulsante destro del mouse in un punto vuoto del desktop viene visualizzato un menu contenente diverse opzioni. Selezionare Nuova cartella per creare una nuova cartella e Nuova icona di avvio per creare una nuova icona di avvio. Specificare il nome dell'applicazione e il comando di avvio, quindi selezionare l'icona. È inoltre possibile cambiare lo sfondo del desktop oppure ripristinare la relativa impostazione di default.


Pannello

Il desktop include due pannelli: il pannello superiore e il pannello inferiore


Pannello superiore

Il lato sinistro del pannello superiore include i menu Programmi, Sistema e Aiuto e le icone di avvio rapido per il browser Web, Evolution, OpenOffice.org Writer e il monitoraggio della connessione di rete. Il lato destro del pannello superiore include il manager dei volumi, un programma per la data e l'ora e il selettore dei task.


Pannello superiore.

È possibile aggiungere icone di avvio rapido al pannello superiore facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Aggiungi a pannello. Individuare e selezionare il programma che si desidera aggiungere dall'elenco dei menu


Pannello inferiore

Il pannello inferiore contiene le icone di tutte le applicazioni avviate. Se si fa clic sul nome di un programma nella barra delle applicazioni, la finestra del programma viene spostata in primo piano. Se il programma è già in primo piano, fare clic per ridurlo a icona. Altrimenti, è possibile fare clic su un'applicazione ridotta a icona per riaprire la rispettiva finestra.

Sul lato destro del pannello inferiore si trova un'icona che consente di ridurre a icona tutte le finestre dei programmi per visualizzare il desktop e il Selettore area di lavoro.

Il Selettore area di lavoro consente di accedere ad aree di lavoro aggiuntive tramite i desktop virtuali. I desktop virtuali, denominati aree di lavoro, forniscono spazio aggiuntivo per le finestre e le applicazioni aperte. È ad esempio possibile inserire un editor in un’area di lavoro, le shell in un’altra e l'applicazione e-mail e il browser Web in una terza area di lavoro. Il Selettore area di lavoro consente inoltre di accedere rapidamente ai programmi che vengono eseguiti nello spazio selezionato ed evitare la sovrapposizione delle finestre su un unico desktop.

Mostra icona del desktop

Show Desktop icon

Selettore area di lavoro

Workspace Switcher icon

Se si fa clic con il pulsante destro del mouse in un punto vuoto del pannello viene visualizzato un menu che consente di accedere all’aiuto, a informazioni e comandi per GNOME e ai pannelli.

Voce di menu Task

Aggiungi a pannello

Consente di aprire un elenco di menu di applicazioni e applet che possono essere aggiunte al pannello.

Elimina questo pannello

Consente di rimuovere il pannello dal desktop. Tutte le impostazioni del pannello vengono perse.

Proprietà

Consente di modificare le proprietà del pannello.

Nuovo pannello

Consente di creare un nuovo pannello e di aggiungerlo al desktop.

Aiuto

Consente di aprire il Centro di aiuto.

Informazioni sui pannelli

Consente di accedere alle informazioni relative all'applicazione del pannello.

Informazioni su GNOME

Consente di accedere alle informazioni su GNOME.


Aggiunta di applet e applicazioni al pannello

È possibile aggiungere applicazioni e applet a un pannello per consentirne un accesso più rapido. Un applet è un piccolo programma che ha accesso limitato alle risorse del sistema. Un'applicazione è in genere un programma più efficace e indipendente con più ampio accesso alle risorse del sistema.

Alcuni programmi utili da aggiungere al pannello includono quanto riportato di seguito:

Raggruppamento Programma Task

Accessori

Ricerca sul dizionario

Immettere una parola per ricercare definizioni e ortografia corretta in un dizionario in linea.

 

Note adesive

Consente di creare, visualizzare e gestire le note adesive sul desktop.

 

Ticker azionario

Consente di visualizzare pacchetti azionari aggiornati.

 

Previsioni del tempo

Consente di visualizzare le informazioni sulle attuali condizioni atmosferiche della città specificata.

Azioni

Forza uscita

Consente di selezionare una finestra per terminare un'applicazione. Questa operazione è utile se si desidera terminare un'applicazione che non risponde.

 

Blocco

Consente di bloccare temporaneamente la schermata quando ci si allontana dal computer.

 

Logout

Consente di eseguire il logout dalla sessione per effettuare il login con un altro nome utente o spegnere il computer.

 

Cerca

Consente di cercare file, cartelle e documenti sul computer.

Internet

Controllo posta

Consente di ricevere un avviso all’arrivo di un nuovo messaggio.

Utilità

Monitor carica della batteria

Consente di controllare la quantità di carica residua della batteria del computer portatile.

 

Montadischi

Consente di montare dischi e dispositivi locali.

 

Applet Pilot

Consente di spostare le informazioni tra il dispositivo PalmOS manuale e il desktop.

 

Monitor di sistema

Consente di controllare il carico del sistema.

Spostando il mouse su un programma nell'elenco viene visualizzata una breve introduzione al programma. Per ulteriori informazioni su un programma, vedere l'Aiuto del programma che è disponibile facendo clic con il pulsante destro del mouse su un'icona nel pannello e quindi selezionando Aiuto.


Menu principale

È possibile visualizzare il menu principale facendo clic sull'icona Programmi all'estrema sinistra del pannello. Le applicazioni vengono elencate in categorie, ad eccezione di quelle utilizzate più di frequente, che possono essere aggiunte al menu principale. Il menu Sistema include task e applicazioni relative all'intero sistema, come Impostazioni personali, File recenti e Cerca file. È disponibile anche l'opzione Esegui programma che consente di avviare un programma mediante un comando invece che utilizzando i diversi menu.


Programmi di Novell Linux Desktop


Gestione di dischi floppy, CD o DVD

Per accedere a dischi floppy, CD o DVD, inserire il supporto nell'apposita unità. Fare doppio clic sull’unità in Computer per visualizzarne il contenuto. Sarà possibile copiare i file nella propria home directory semplicemente trascinandoli.

AVVERTENZA:  Dopo l'uso, non è possibile procedere alla semplice rimozione dei dischi floppy dall'unità: è sempre necessario che i dischi floppy, i CD e i DVD siano smontati dal sistema prima di rimuoverli. Chiudere tutte le sessioni del file manager che ancora hanno accesso al supporto, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del supporto e selezionare l'opzione Espelli dal menu. È quindi possibile rimuovere con sicurezza il disco floppy o il CD quando il cassetto si apre automaticamente.

I dischi floppy possono essere formattati anche selezionando Programmi > Strumenti di sistema > Formatta floppy. Nella finestra di dialogo, selezionare la densità per il disco floppy e le impostazioni del file system: Linux nativo (ext2), il file system per Linux, o DOS (FAT) per utilizzare il floppy con i sistemi Windows.