Uso della gestione delle identità

I servizi VPN e proxy offerti da Novell BorderManager richiedono una gestione delle identità efficace. Molte organizzazioni memorizzano i dati relativi alle identità in più directory. Ad esempio, è possibile che la propria azienda memorizzi le informazioni sui conti utente in due alberi, uno per le funzioni di autenticazione e un altro per riflettere le strutture dell'organizzazione. In questo caso, occorre garantire una sincronizzazione dei dati puntuale ed efficace. Una soluzione per la gestione delle identità consente di garantire l'integrità dei dati utente eseguendo la loro sincronizzazione in modo automatico. Una soluzione di questo tipo può inoltre automatizzare i processi di approvvigionamento di risorse ed accesso ai dati basati su norme.

Novell DirXML® è una soluzione per la gestione delle identità in grado di distribuire informazioni nuove e aggiornate su più directory, database e applicazioni di importanza cruciale sulla rete, nonché oltre i firewall per raggiungere i sistemi dei partner. DirXML sfrutta regole definite dall'utente e assicura che, quando viene aggiunto un nuovo dipendente o partner a un team, questo utente possa avere accesso immediato alle risorse necessarie.

Ad esempio, con DirXML è possibile definire regole che consentono la creazione immediata di conti eDirectory sia nell'albero di autenticazione che in quello gerarchico quando vengono inseriti dati relativi a un nuovo dipendente nel database del reparto di gestione delle risorse umane. In base ad attributi specifici, quale ad esempio il valore attribuito a un incarico o a un reparto, è inoltre possibile fornire accesso a dati memorizzati solo in alcuni siti Web interni, anziché in tutti. Quando il dipendente o il partner lascia l'organizzazione, l'accesso ai dati può essere revocato immediatamente.

Per ulteriori informazioni su come DirXML consenta una gestione efficace delle identità, fare riferimento alla pagina di prodotto DirXML (informazioni in lingua inglese).