4.2 Utilizzo di Evolution: Panoramica

Una volta eseguita la configurazione iniziale al primo avvio del programma, ’ è possibile iniziare ad utilizzare Evolution. Di seguito’ è riportata una breve descrizione’ delle caratteristiche e delle funzioni della finestra principale di Evolution.

Figure 4-1 Finestra Evolution

Barra dei menu

La barra dei menu consente di accedere a quasi tutte le funzioni di Evolution.

Elenco cartelle

L'elenco delle cartelle indica tutte le cartelle disponibili per ciascun conto. Per visualizzare il contenuto di una cartella nell'elenco di e-mail, è sufficiente fare clic sul nome della cartella.

Barra degli strumenti

La barra degli strumenti offre un rapido e facile accesso alle funzioni più frequentemente utilizzate di ciascun componente.

Strumento di ricerca

Lo strumento di ricerca consente di utilizzare e-mail, contatti, calendari e task per individuare più facilmente gli elementi da cercare.

Elenco dei messaggi

Nell'elenco dei messaggi vengono visualizzati i messaggi e-mail ricevuti. Per visualizzare un messaggio e-mail nel riquadro di anteprima, è sufficiente fare clic sul messaggio nell'elenco.

Pulsanti di scorciatoia

La barra delle scorciatoie consente di spostarsi tra le cartelle e gli strumenti di Evolution. Nella parte inferiore della barra sono ubicati alcuni pulsanti che permettono di spostarsi tra i vari strumenti, mentre sopra viene visualizzato l'elenco delle cartelle disponibili per lo strumento corrente. Se si è installato Evolution Connector per Microsoft Exchange, sulla barra risulterà disponibile anche un pulsante supplementare per Exchange.

Barra di stato

Sulla barra di stato viene visualizzato periodicamente un messaggio o segnalato l'avanzamento di un task. Ciò si verifica soprattutto durante il controllo o l'invio di un messaggio e-mail. Le code di avanzamento sono indicate nella figura precedente. Anche l'indicatore delle modalità in linea e non in linea è ubicato in questa stessa posizione, nella parte inferiore sinistra della finestra.

Riquadro di anteprima

Nel riquadro di anteprima viene visualizzato il contenuto del messaggio e-mail selezionato nell'elenco.

4.2.1 Barra dei menu

La barra dei menu’ mostra sempre tutte le azioni possibili per ogni vista dei dati. Se si prende’ in considerazione la cartella Inbox, la maggior parte delle voci di menu sono correlate a messaggi e-mail. Alcune voci sono relative ad altri componenti di Evolution e altre, in particolare quelle incluse nel menu File, fanno riferimento all'intera applicazione.

File: tutto ciò che è correlato ai file o alle operazioni dell'applicazione è in genere accessibile mediante questo menu (ad esempio, operazioni di creazione, salvataggio su disco e stampa, nonché uscita dal programma stesso).

Modifica: offre una serie di utili strumenti che consentono la modifica e lo spostamento del testo. consente di accedere alle impostazioni e alle opzioni di configurazione del menu Modifica.

Visualizza: consente di scegliere la modalità in cui si desidera visualizzare Evolution. Alcune funzioni riguardano l'aspetto di Evolution nel suo complesso, altre invece il modo in cui viene visualizzato un particolare tipo di informazioni.

Cartella: Visualizza le operazioni che possono essere eseguite sulle cartelle. Sono disponibili opzioni come Copia, Rinomina, Elimina e così via.

Messaggio: contiene azioni che è possibile applicare a un messaggio. Se l'azione prevede un'unica destinazione, come nel caso della risposta a un messaggio, in genere risulterà disponibile in questo menu.

Cerca: consente di ricercare messaggi specifici o frasi all'interno di un messaggio. È anche possibile visualizzare ricerche eseguite precedentemente. Oltre al menu Cerca, è disponibile sulla barra degli strumenti una casella per l'immissione di testo che si può utilizzare per la ricerca di messaggi. È possibile anche creare una cartella di ricerca da un'altra ricerca.

Guida: consente di accedere ai file della Guida di Evolution.

4.2.2 Barra delle scorciatoie

Il principale obiettivo di Evolution’ consiste nel fornire all'utente accesso alle proprie informazioni e supporto per un rapido utilizzo delle stesse. Uno degli strumenti più importanti in tal senso è la barra delle scorciatoie, ovvero la colonna sul lato sinistro della finestra principale. I pulsanti, ad esempio Posta e Contatti, corrispondono alle scorciatoie. Al di sopra di essi è riportato l'elenco delle cartelle disponibili per lo strumento di Evolution attuale.

L'elenco delle cartelle consente di organizzare i messaggi e-mail, i calendari, gli elenchi dei contatti e quelli dei compiti all'interno di un albero, simile a un albero di file. Nella maggior parte dei casi verranno visualizzate da una a quattro cartelle alla base dell'albero, a seconda dello strumento e della configurazione del sistema. Ogni strumento di Evolution dispone di almeno una cartella, denominata Su questo computer, per le informazioni locali. Ad esempio, nell'elenco delle cartelle relativo allo strumento e-mail viene visualizzata qualsiasi memorizzazione di e-mail in remoto configurata dall'utente, oltre a cartelle locali e di ricerca.

Se si riceve un numero elevato di messaggi e-mail, è possibile includerli in più cartelle e non solo nella Inbox. È quindi possibile creare diverse cartelle per calendari, compiti o contatti.

Per creare una nuova cartella:

  1. Fare clic su Folder > New (Cartella > Nuova).

  2. Immettere il nome della cartella nel campo Folder Name (Nome cartella).

  3. Selezionare l'ubicazione della nuova cartella.

  4. Fare clic su OK.

Gestione delle cartelle

Fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella o una sottocartella per visualizzare un menu con le seguenti opzioni:

Copia: Consente di copiare la cartella in un'ubicazione differente. Quando si seleziona questa voce, Evolution mette a disposizione un'ampia scelta di ubicazioni in cui copiare la cartella.

Spostamento: Consente di spostare la cartella in un'ubicazione differente.

Mark Messages As Read (Contrassegna i messaggi letti) Contrassegna tutti i messaggi della cartella come letti.

Nuova cartella: Consente di creare un'altra cartella nella stessa ubicazione.

Cancella: Permette di cancellare la cartella e il relativo contenuto.

Ridenominazione: Consente di cambiare il nome della cartella.

Disattiva: Disabilita l'account.

Proprietà: Consente di verificare il numero dei messaggi complessivi e di quelli non letti di una cartella e, per le cartelle remote, di scegliere se copiare la cartella nel sistema locale per operazioni non in linea.

È anche possibile modificare la disposizione di cartelle e messaggi mediante la tecnica del trascinamento e rilascio.

All'arrivo di ogni nuovo messaggio in una cartella e-mail, l'etichetta della cartella viene visualizzata in grassetto, insieme con la segnalazione del numero di nuovi messaggi ricevuti.

4.2.3 E-mail

La gestione dei messaggi e-mail in Evolution è simile, per molti aspetti, a quella di altri programmi di posta.

  • Consente di inviare e ricevere e-mail in formato HTML o come testo normale e semplifica l'invio e la ricezione di file allegati.

  • Supporta più origini e-mail, come IMAP, POP3, gli spool mbox o mh locali, e i file creati da altri programmi e-mail.

  • Consente di ordinare e organizzare i messaggi e-mail in diversi modi, mediante cartelle, ricerche e filtri.

  • Garantisce la tutela della privacy grazie alla cifratura dei messaggi.

Tuttavia, Evolution presenta alcune importanti differenze rispetto ad altri programmi e-mail. Innanzitutto è incorporato per consentire la gestione di numerosi messaggi e-mail. Le funzioni per l'eliminazione della posta indesiderata, i filtri per i messaggi e le ricerche sono state fornite per garantire maggiore velocità ed efficienza. Il programma fornisce inoltre ’ una cartella di ricerca, ovvero una funzione gestionale di livello avanzato non disponibile in molti client e-mail. Se si ricevono molti messaggi o si conserva tutta la posta pervenuta per riferimenti successivi, tale funzione ’risulterà estremamente utile. Di seguito’è riportata una breve descrizione ’delle caratteristiche e delle funzioni della finestra principale relativa alla gestione e-mail.

Elenco dei messaggi

Nell'elenco dei messaggi vengono visualizzati tutti i messaggi disponibili, ovvero tutti i messaggi ricevuti, letti e non letti, e la posta contrassegnata per essere cancellata.

Riquadro di anteprima

È l'area in cui viene visualizzato il singolo messaggio selezionato dall'utente.

Se il riquadro di anteprima è troppo piccolo, è possibile ridimensionarlo, allargare l'intera finestra o fare doppio clic sul messaggio nell'elenco dei messaggi per aprirlo in una nuova finestra. Per modificare la dimensione di un riquadro, trascinare il divisore tra i due riquadri.

Come per le cartelle, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sui messaggi all'interno del relativo elenco per accedere a un menu di possibili azioni, tra cui spostare o cancellare i messaggi, creare cartelle di ricerca o filtri basati su di essi e contrassegnarli come posta indesiderata.

Le possibili azioni correlate alla gestione e-mail sono elencate, per la maggior parte, all'interno del menu Azioni sulla barra dei menu. Quelle utilizzate più frequentemente, come Rispondi e Inoltra, sono visualizzate anche sotto forma di pulsanti sulla barra degli strumenti. La maggior parte di queste azioni è accessibile anche mediante il menu e i tasti di scelta rapida.

4.2.4 Calendario

Per poter utilizzare il calendario, fare clic su Calendario nella barra delle scorciatoie. Per default, nel calendario viene sempre visualizzato il programma del giorno su uno sfondo con un righello. Nell'angolo in alto a destra è disponibile un calendario mensile che è possibile utilizzare per consultare i giorni. Al di sotto di esso, si trova un elenco Compiti, in cui è possibile compilare un elenco di compiti separato dagli appuntamenti del calendario.

Elenco appuntamenti

Nell'elenco degli appuntamenti vengono visualizzati tutti gli appuntamenti pianificati.

Riquadro mese

Nel riquadro mese viene riportato un calendario mensile di piccole dimensioni. Per accedere ai mesi non visualizzati, trascinare il bordo della colonna verso sinistra. È anche possibile selezionare un intervallo di giorni specifico nel riquadro mese da visualizzare nell'elenco appuntamenti come intervallo di giorni personalizzato.

Elenco dei compiti

Le attività si distinguono dagli appuntamenti perché normalmente non sono associate a orari. Se si desidera ingrandire la visualizzazione dell'elenco dei compiti, fare clic su Compiti nella barra delle scorciatoie.

4.2.5 Strumento contatti

Lo strumento contatti di Evolution consente di gestire tutte le funzioni di una rubrica di indirizzi o numeri di telefono. È tuttavia più semplice aggiornare Evolution che modificare una vera Rubrica cartacea. È infatti possibile sincronizzare Evolution con i dispositivi Palm OS* e utilizzare le directory LDAP in rete.

Un altro dei vantaggi offerti dallo strumento contatti è la sua integrazione con il resto dell'applicazione. Ad esempio, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un indirizzo e-mail nella posta di Evolution per creare immediatamente un contatto.

Per utilizzare lo strumento Contatti, fare clic su Contacts (Contatti) nella barra delle scorciatoie. Per default, verranno visualizzati sullo schermo tutti i contatti in ordine alfabetico, in una vista a minischede. È possibile selezionare altre visualizzazioni dal menu Visualizza, quindi modificare la larghezza delle colonne facendo clic e trascinando i divisori grigi delle colonne.

Nella sezione più ampia dello strumento contatti viene visualizzato un elenco di singoli contatti. Per ricercare contatti specifici è possibile procedere come per la ricerca di cartelle, ovvero utilizzando lo strumento di ricerca ubicato sulla destra nella barra degli strumenti.