Configurazione e gestione della stampa tramite iManager

Nelle sezioni seguenti sono descritte le procedure di configurazione e gestione della stampa mediante il ruolo Configurazione Small Business e il task di gestione della stampa di iManager. Se si fa clic su Configurazione Small Business > Gestisci stampanti in iManager, verrà visualizzata la pagina seguente:


Schermata Configurazione Small Business - Gestisci stampanti

Da questa pagina è possibile aggiungere, modificare, cancellare una stampante, installare stampanti in una workstation o creare una mappa personalizzata di ubicazioni di stampanti. A questo scopo, vedere le informazioni contenute nei seguenti paragrafi:


Aggiunta di una stampante

  1. In iManager, fare clic su Configurazione Small Business > Gestisci stampanti > Aggiungi stampante.

  2. Specificare le informazioni relative alla stampante.

    Nome stampante: il nome che si desidera assegnare alla nuova stampante. Può essere descrittivo del reparto dell'ufficio, del modello della stampante o un qualsiasi nome a scelta.

    Ubicazione stampante: un'ubicazione che consenta agli utenti di trovare la stampante nell'edificio.

    Descrizione stampante: una descrizione che comprenda informazioni o caratteristiche specifiche della stampante. Le informazioni specifiche comprendono il numero di modello, l'eventuale supporto di tecnologia a colori o PostScript* e l'utilizzo di formati specifici quali la carta intestata.

    Volume di spool stampante: il volume dove viene eseguito lo spool dei lavori di stampa.

    Stampante parallela collegata al server/Stampante di rete: il tipo di stampante che si desidera configurare. Per le stampanti di rete è inoltre necessario specificare l'indirizzo IP.

    È necessario che la stampante sia collegata alla rete o alla porta parallela del server. Le stampanti non possono essere collegate al server mediante le interfacce USB. Le stampanti di rete garantiscono prestazioni migliori rispetto alle stampanti collegate al server, tuttavia sono generalmente più costose. Per eseguire la conversione di una stampante collegata a una workstation o a un server in stampante di rete è possibile acquistare adattatori di rete.

  3. Selezionare il driver di stampa di default da installare per la stampante in base alle diverse piattaforme Windows.

    È possibile specificare un solo driver di stampa per il sistema operativo di ogni client.

    Se un driver di stampa non è incluso nell'elenco, fare clic su Aggiungi driver. È possibile aggiungere i driver dai file .inf o dalla workstation Windows su cui è in esecuzione iManager. Quando vengono aggiunti i driver dal sistema, è possibile aggiungere i driver di stampa solo nella stessa piattaforma Windows su cui è in esecuzione iManager.

    Ad esempio, se si esegue iManager da una workstation Windows 2000, sarà possibile aggiungere solo i driver di stampa di Windows 2000. Per aggiungere un driver di stampa di Windows XP, sarà necessario passare a una workstation Windows XP dopo avere creato la stampante, quindi fare clic sul collegamento "qui" nella pagina delle stampanti di iManager per caricare il driver nel manager delle risorse e, infine, fare clic sul nome della stampante per aggiungere il driver. Vedere Modifica di una stampante.

  4. Fare clic su OK.


Modifica di una stampante

  1. In Novell iManager, fare clic su Configurazione Small Business > Gestisci stampanti.

  2. Fare clic sul nome della stampante.

    Verrà aperta una nuova finestra del browser e per la stampante selezionata verrà visualizzato il task di gestione stampanti nel task di gestione standard iPrint. Servirsi delle schede per eseguire task di gestione relativi alla stampante. Per ulteriori informazioni vedere la sezione "Managing Printers" del manuale iPrint Administration Guide nella documentazione in linea di NetWare 6.5 (informazioni in lingua inglese).


Cancellazione di una stampante

  1. In Novell iManager, fare clic su Configurazione Small Business > Gestisci stampanti.

  2. Selezionare la casella di controllo accanto alla stampante da cancellare, quindi fare clic su Cancellare la stampante.

    Verranno rimossi tutti i riferimenti alla stampante. Se si è utilizzata una stampante inclusa in una mappa, il collegamento per installarla non sarà valido. Sarà necessario modificare la mappa e rimuovere il collegamento alla stampante.


Installazione delle stampanti su una workstation

Prima di installare una stampante su una workstation, è necessario installare il client iPrint. Quando viene visualizzata la pagina Web Elenco stampanti, viene chiesto automaticamente se si desidera installare il client. Se si è creata una mappa, quando si tenta di installare la prima stampante viene chiesto di installare prima il client iPrint.

Per accedere alla pagina di default, immettere nel browser Web uno degli URL seguenti:

http://indirizzo_IP_o_nome_DNS_del_server/ipp (accesso non sicuro)

https://indirizzo_IP_o_nome_DNS_del_server/ipps (accesso sicuro)

Ad esempio, se il nome DNS del server di stampa è stampa.azienda.com, è possibile accedere a iPrint da uno dei seguenti URL:

http://stampa.azienda.com/ipphttps://stampa.azienda.com/ipp

Se Virtual Office è configurato, per accedere alla pagina di installazione delle stampanti è altresì possibile fare clic sul pulsante della stampante nella pagina di Virtual Office.

Se si dispone di una mappa di stampa personalizzata, l'URL vi sarà riportato. Vedere Creazione di mappe personalizzate di ubicazioni di stampanti.


Creazione di mappe personalizzate di ubicazioni di stampanti

iPrint Map Designer consente di creare una mappa con l'indicazione delle ubicazioni delle stampanti evitando la necessità di servirsi dell'elenco delle stampanti iPrint per trovare una stampante.

  1. In Novell iManager, fare clic su Configurazione Small Business > Gestisci stampanti.

  2. Fare clic sul collegamento iPrint Map Designer.

  3. (Facoltativo) Creare un file .gif o .jpg della mappa dell'ufficio e salvarlo nella directory sys:apache2\htdocs\ippdocs\images\maps.

  4. Aggiungere una stampante alla mappa.

    1. Fare clic sull'icona della stampante e trascinare la stampante sulla mappa nell'ubicazione desiderata.

    2. Dal campo dell'icona della stampante selezionare tipo e dimensioni della stampante.

    3. Accanto al campo Elenco stampanti, fare clic sull'icona Sfoglia e digitare l'indirizzo IP o il nome DNS del server in cui il manager di stampa è in esecuzione.

    4. Dall'elenco di stampanti selezionare l'agente stampante che si desidera associare a questa icona.

      Se la stampante non è nell'elenco significa che il relativo IPP non è stato abilitato. Vedere la sezione Enabling/Disabling iPrint on Individual Printers del manuale Novell iPrint Administration Guide for NetWare 6.5 nella documentazione in linea di NetWare 6.5 (informazioni in lingua inglese).

      I campi URL stampante e Descrizione stampante saranno impostati automaticamente con le informazioni dell'agente stampante.

      URL stampante: l'URL creato per la stampante quando si abilita IPP.

      AVVERTENZA:  

      Se si desidera accedere alla stampante da Internet, accertarsi che il nome DNS o l'indirizzo IP corrispondano all'interfaccia esterna del server.

      Descrizione stampante: per default viene visualizzato il nome dell'agente stampante. È possibile ignorarlo digitando il testo che si desidera venga visualizzato quando il mouse si sofferma sull'icona della stampante.

    5. (Facoltativo) Nel campo Didascalia stampante digitare le informazioni da visualizzare premendo Invio per suddividerle su più righe.

    6. (Facoltativo) Sulla barra dei menu fare clic su Impostazioni driver per impostare il driver della stampante.

      Le impostazioni comprendono il formato della carta, l'orientamento, le copie, il fronte/retro, il colore, la fascicolazione e la rimozione della stampante al riavvio della workstation.

      Se si cancella un'icona di stampante o si modifica l'assegnazione dell'agente stampante a un'icona di stampante, le eventuali impostazioni del driver vengono azzerate.

    7. (Facoltativo) Sulla barra dei menu fare clic su Font per modificare il font di base, il colore e le dimensioni del testo sulla mappa.

  5. (Facoltativo) Per modificare le informazioni relative a una stampante, fare clic sull'icona della stampante desiderata e modificare il contenuto dei campi.

    Per deselezionare un'icona di stampante dalla mappa, fare clic in un punto qualsiasi dell'area di progettazione.

  6. Fare clic su Salva e salvare la mappa in sys:\apache2\htdocs\ippdocs.

    Se si fa clic su Aggiorna o si chiude Internet Explorer senza salvare la mappa, tutte le modifiche apportate dall'ultimo salvataggio andranno perse.

Per richiamare e modificare un file di mappa esistente, fare clic su Apri e passare alla directory in cui è ubicata la mappa (sys:\apache2\htdocs\ippdocs).

Per rendere la nuova mappa visibile da Virtual Office:

  1. Aprire iManager.

  2. Fare clic su Gestione Virtual Office > iPrint.

  3. Selezionare Immettere un URL personalizzato per avviare iPrint.

  4. Digitare http:indirizzo_ip o nome_DNS_del_server\ippdoc\nome_mappa.html

  5. Fare clic su OK.

Per ulteriori informazioni su iPrint Map Designer, vedere la sezione Creating a Map for Printing del manuale Novell iPrint Administration Guide for NetWare 6.5 nella documentazione in linea di NetWare 6.5 (informazioni in lingua inglese).