Impostazioni di configurazione di NetStorage

In questa sezione sono descritte tutte le impostazioni di configurazione che è possibile definire. Le impostazioni sono organizzate in base ai collegamenti visualizzati nella colonna sinistra. È anche possibile fare clic su Guida per accedere a queste informazioni.


Domini di autenticazione

Consente di modificare o aggiungere gli URL e i contesti di server Novell eDirectoryTM richiesti da NetStorage e di sostituire il server eDirectory designato come primario. Per ulteriori informazioni sugli URL e sui contesti di server eDirectory, vedere Installazione di Novell NetStorage durante l'installazione di NetWare 6.5.

Impostazione Descrizione

Aggiungi dominio

Aggiunge gli indirizzi IP o il nome DNS di un altro server eDirectory. Gli utenti vengono autenticati a questo server eDirectory.

Rendi primario

Designa come primario l'URL di server eDirectory visualizzato al di sopra del pulsante.

Rimuovi dominio

Rimuove l'URL di server eDirectory dall'elenco di URL utilizzati da NetStorage.

Aggiungi contesto

Aggiunge un contesto in cui NetStorage eseguirà la ricerca durante la fase di autenticazione degli utenti. Per separare gli elementi del contesto, utilizzare i punti, ad esempio ou=users.o=digitalair. Se l'utente non viene trovato nel primo contesto, la ricerca verrà eseguita negli altri contesti aggiunti. Se l'utente non viene trovato in nessun contesto, verrà eseguita una ricerca LDAP in tutte le sottodirectory. Se sul server non sono abilitate le parole d'ordine non cifrate, la ricerca non riuscirà.

Rimuovi contesto

Rimuove il contesto (se presente) dall'URL di server eDirectory.

Aggiungi host

Consente di aggiungere altri host per un dominio di autenticazione. Facendo clic sul pulsante Aggiungi host è possibile creare un elenco di host alternativi per il dominio.

Se il server middle-tier non riesce a raggiungere l'host specificato nel dominio, esegue una ricerca nell'elenco degli host alternativi indicato nel campo Valore per individuare un altro server da utilizzare per l'autenticazione. Nel campo Valore, specificare i nomi DNS o gli indirizzi IP di server alternativi separati da virgole.

Ad esempio, è possibile immettere una stringa simile alla seguente:

Middletier.boston.digitalair.com,Middletier1.boston.digitialair.com

o

111.22.33.4,111.22.33.41

File

Consente di visualizzare la pagina Web di NetStorage. In questo modo è possibile accedere a NetStorage da iManager, senza specificare l'indirizzo URL di NetStorage. Per ulteriori informazioni sulla pagina Web di NetStorage, vedere il Uso di NetStorage .


Sessioni attuali

Visualizza un rapporto contenente le informazioni relative alle sessioni in corso di NetStorage.


Generale

Impostazione Descrizione

Proxy Username (Nome utente proxy) e Proxy Password (Parola d'ordine proxy)

Nome utente e parola d'ordine dell'amministratore immessi durante l'installazione del server NetWare. Se si desidera impostare un nome utente e una parola d'ordine diversi per l'accesso dell'amministratore al server middle-tier, specificarli negli appositi campi.

Se si sceglie il pulsante Imposta default, verrà impostato il valore visualizzato nella colonna Valore di default. Se nella colonna non sono presenti valori, non ne verrà impostato nessuno.

Location (Ubicazione)

Ubicazione registrata che gli utenti devono specificare come parte dell'URL per l'accesso a NetStorage. Il valore di default è oneNet.

Se si modifica questa impostazione del registro, è necessario modificare anche il file netstorage\xsrv.conf e sostituire l'impostazione /oneNet della sezione Location (prima sezione) con quella specificata in iManager.

Certificate Name (Nome certificato)

Nome di default del certificato SSL CertificateDNS. Se si desidera utilizzare un altro certificato, digitarne il nome in questo campo.

I certificati utilizzati da NetStorage devono essere memorizzati nello stesso contesto eDirectory.

Session Timeout (Timeout sessione)

Intervallo di tempo, espresso in secondi, durante il quale la sessione può rimanere inattiva prima di essere terminata. Se durante questo intervallo non viene registrata alcuna attività di NetStorage, l'utente dovrà ripetere il login a NetStorage per poter accedere ai file.

Janitorial Level (Livello di pulizia interna)

Non modificare questa impostazione, a meno che non si ricevano istruzioni specifiche da parte di Novell.

Persistent Cookies (Cookie permanenti)

Questa opzione può essere attivata o disattivata. Persistent Cookies è disattivata se è impostato il valore 0 o se non è impostato alcun valore.

Se Persistent Cookies è disattivata, la sessione di NetStorage terminerà quando l'utente chiuderà il browser o la cartella Web attuale. Inoltre, se un'istanza di NetStorage è in esecuzione in una finestra del browser o in una cartella Web e l'utente ne avvia una nuova, verrà chiesto di ripetere l'autenticazione.

Può essere utile disattivare Persistent Cookies se si utilizzano workstation condivise. Infatti, finché l'istanza del browser non viene chiusa, nessun altro utente della workstation può accedere alla rete mediante NetStorage.

L'attivazione di Persistent Cookies può invece risultare utile se le workstation non sono condivise, poiché in questo modo gli utenti non sono costretti a ripetere inutilmente l'autenticazione.

Se l'utente seleziona l'opzione Logout in NetStorage, la sessione verrà terminata indipendentemente dall'impostazione di Persistent Cookies.

LDAP Port (Porta LDAP)

Consente di modificare il numero di porta LDAP in caso di conflitto tra Active Directory* e eDirectory per le richieste LDAP.

Il conflitto è dovuto al fatto che il back end svolge la funzione di controller di dominio, con Active Directory installato, e quindi sia eDirectory che Active Directory tentano di utilizzare la stessa porta di default (numero 389). In genere, è Active Directory ad avere la meglio. Tuttavia, il tipo di oggetto Utente proxy è presente in eDirectory ma non in Active Directory e quindi si verifica un errore durante il tentativo di associazione del server middle-tier come utente proxy. Per lo stesso motivo, le ricerche LDAP non riescono.


Provider di memorizzazione iFolder

Se sul server NetWare è installato Novell iFolder®, è possibile visualizzare o modificare le seguenti impostazioni di configurazione specifiche di iFolder.

Impostazione Descrizione

Root (Radice)

Nome della directory radice di iFolder. La directory radice di iFolder è una directory virtuale. Se si modifica questa impostazione, verrà modificato il nome visualizzato quando gli utenti accedono ai file e alle directory presenti nel server iFolder. Il nome di default è iFolder.

Passphrase Form Protocol (Protocollo modulo stringa di cifratura)

L'impostazione di default è HTTPS. Non modificare questo campo, a meno che non si desideri che le stringhe di cifratura degli utenti vengano inviate in modalità non cifrata.

iFolder Server (Server iFolder)

Nome DNS e numero di porta del server iFolder. Non è necessario modificare questa impostazione, a meno che non venga cambiato il server iFolder a cui accedono gli utenti.

Se si sceglie il pulsante Imposta default, verrà impostato il valore visualizzato nella colonna Valore di default. Se nella colonna non sono presenti valori, non ne verrà impostato nessuno.

Secure Port (Porta sicura)

Numero di porta su cui è in esecuzione HTTPS. In genere, non è necessario modificare questa impostazione. Il numero di porta di default è 443.


Provider di memorizzazione NetWare

Impostazione Descrizione

Home Name (Nome home directory)

Stringa di testo visualizzata nella pagina Web di NetStorage, seguita dal nome dell'albero e dal percorso della home directory dell'utente. Se l'utente dispone di home directory in più alberi, verranno visualizzati più percorsi.

Il nome di default è Home@. È possibile modificare questo nome se si desidera utilizzare un altro termine per fare riferimento alle home directory. Per ulteriori informazioni su come configurare NetStorage per la visualizzazione di più home directory, vedere Alternate Tree Name (Nome albero alternativo) più avanti in questa sezione.

Drive Name (Nome unità)

Stringa di testo visualizzata nella pagina Web di NetStorage. Contiene la lettera dell'unità a cui viene fatto riferimento, seguita dal percorso dell'unità mappata. Lo script di login dell'utente nell'albero primario viene analizzato sintatticamente da NetStorage per raccogliere informazioni sulle unità mappate. È possibile modificare questa impostazione se si desidera utilizzare altri termini per fare riferimento alle unità mappate nella pagina Web di NetStorage.

Public Directory Name (Nome directory pubblica)

Consente a un utente di NetStorage di rendere disponibili ad altri utenti del programma determinati documenti o file.

Una directory pubblica può essere creata automaticamente da NetStorage nella home directory di ciascun utente. Se vengono create delle directory pubbliche, tutti gli utenti di uno stesso contesto eDirectory disporranno dei diritti Lettura e Scansione di file sulle directory pubbliche degli altri utenti.

Se si desidera che non vengano create directory pubbliche nelle home directory degli utenti, lasciare vuoto questo campo (impostazione di default).

Se invece si desidera che vengano create directory pubbliche, digitare un nome per tali directory. Ad esempio, se si specifica File pubblici, la prima volta che ciascun utente eseguirà il login mediante NetStorage, nella radice della relativa home directory verrà creata una cartella con tale nome.

Per accedere a una directory pubblica, gli utenti devono aggiungere ~nomeutente al termine dell'URL utilizzato per l'accesso a NetStorage. Ad esempio, se si desidera accedere alla directory pubblica come utente mrossi, è possibile specificare un URL simile al seguente: http://file.i-login.net/oneNet/NetStorage/~mrossi.

Alternate Tree Name (Nome albero alternativo)

Quando in NetStorage viene visualizzata la home directory di un utente, viene riportato anche il nome dell'albero eDirectory. Mediante questa opzione è possibile sostituire il nome dell'albero visualizzato in NetStorage con un nome più intuitivo. Se ad esempio l'albero è denominato SERVIZI2 e si desidera che venga visualizzato i-Login, digitare SERVIZI2/i-Login in questo campo. Il nome dell'albero eDirectory e il nome sostitutivo sono separati da una barra (/).

NetStorage è in grado di accedere alle home directory degli utenti in più alberi eDirectory. Se si desidera sostituire più nomi di alberi eDirectory, separare ogni singola sostituzione con una virgola. Ad esempio, SERVIZI2/i-Login,SERVIZI4/Provvisorio.

Container Search Height (Livello ricerca container)

Specifica il numero di livelli di container (a partire da quello in cui risiede l'oggetto Utente) dell'albero eDirectory nei quali verrà eseguita la ricerca dello script di login del container. L'impostazione di default è 1 e corrisponde allo stesso livello utilizzato dal software Novell ClientTM.

Se si specifica un valore superiore al numero di livelli di container nell'albero eDirectory, la ricerca verrà eseguita fino al container radice dell'albero. Se si specifica 0, la ricerca verrà eseguita solo nel container in cui si trova l'oggetto Utente.

Home Dirs (Home directory)

Specifica se devono essere elaborate le home directory. L'impostazione di default è 1 (le directory vengono elaborate). Se si specifica 0, non verrà elaborata né visualizzata alcuna home directory.

Check MAP Drives (Verifica unità MAP)

Specifica se le unità mappate (dalle istruzioni MAP dello script di login) vengono controllate quando l'utente esegue il login. L'impostazione di default è 0 (le unità mappate non vengono controllate e vengono visualizzate tutte). Se l'utente tenta di accedere a un'unità mappata che fa riferimento a una directory inesistente o per la quale l'utente non dispone dei diritti di accesso, verrà restituito un errore.

Se si specifica 1, ogni unità mappata verrà controllata in fase di login e le unità inesistenti o inaccessibili all'utente non verranno visualizzate.


Uso delle risorse

Visualizza un rapporto dettagliato relativo all'uso delle risorse per NetStorage.


Statistiche

Visualizza un rapporto contenente informazioni relative al tempo di operatività del server, ai login non riusciti, al numero di sessioni di NetStorage e così via.


Ubicazione di memorizzazione

È possibile creare un oggetto Ubicazione di memorizzazione per visualizzare un nome specificato per una directory di rete nell'elenco di accesso alle directory di NetStorage visualizzato tramite Cartelle Web di Microsoft o un browser Web. La creazione di un oggetto Ubicazione di memorizzazione è utile se gli utenti si aspettano che la directory abbia un determinato nome. Diversamente dalle directory visualizzate da uno script di login, da una home directory o da iFolder, il cui nome non è modificabile, è possibile specificare il nome degli oggetti Ubicazione di memorizzazione.

Una volta creato un oggetto Ubicazione di memorizzazione, è necessario associarlo a un utente, un gruppo, un'ubicazione o un container. La directory associata all'oggetto sarà visibile al successivo login.


Creazione di un oggetto Ubicazione di memorizzazione

  1. Avviare Internet Explorer versione 5 o successiva e specificare l'URL per iManager.

    L'URL ha il seguente formato: http://indirizzo_ip_server/nps/imanager.html. Sostituire indirizzo_ip_server con l'indirizzo IP o il nome DNS del server NetWare 6.5 su cui è in esecuzione NetStorage oppure con l'indirizzo IP per i servizi basati su Apache.

  2. Digitare il nome utente e la parola d'ordine.

  3. Nella colonna sinistra, fare clic su Amministrazione NetStorage, quindi su Ubicazione di memorizzazione: Crea.

  4. Specificare il nome dell'oggetto, il nome visualizzato, l'ubicazione della directory, il contesto e un commento.

    Il nome dell'oggetto corrisponde a quello nell'albero eDirectory.

    Il nome visualizzato corrisponde a quello da visualizzare nell'elenco di accesso alle directory NetStorage. Questo è il nome del collegamento ed è visibile agli utenti. Se si utilizza lo stesso nome visualizzato per due oggetti differenti, ai nomi verrà aggiunto un numero in modo che risultino univoci.

    L'ubicazione della directory corrisponde al percorso della directory nel file system. Corrisponde a un URL in cui sono indicati il tipo di file system, il nome del server, il volume e il percorso della directory. È necessario utilizzare il seguente formato:

    ncp://nome_server/volume/percorso_directory

    Ad esempio:

    ncp://server1.digitalair.com/mktg/reports

    o

    ncp://111.222.3.4/mktg/reports

    Se si omette l'indicazione relativa al file system, si presuppone che il tipo di file system sia NCP.

    Il contesto corrisponde al contesto di directory in cui si trova l'oggetto Ubicazione di memorizzazione. Fare clic sul pulsante Selettore oggetti per selezionare il contesto.

    Il commento viene immesso dall'amministratore e non è visibile agli utenti.

  5. Fare clic su Crea, quindi su OK.


Modifica di un oggetto Ubicazione di memorizzazione

  1. Avviare Internet Explorer versione 5 o successiva e specificare l'URL per iManager.

    L'URL ha il seguente formato: http://indirizzo_ip_server/nps/imanager.html. Sostituire indirizzo_ip_server con l'indirizzo IP o il nome DNS del server NetWare 6.5 su cui è in esecuzione NetStorage oppure con l'indirizzo IP per i servizi basati su Apache.

  2. Digitare il nome utente e la parola d'ordine.

  3. Nella colonna sinistra, fare clic su Amministrazione NetStorage, quindi su Ubicazione di memorizzazione: Modifica.

  4. Fare clic sul pulsante Selettore oggetti, quindi selezionare l'oggetto Ubicazione di memorizzazione da modificare.

  5. Modificare il nome visualizzato, l'ubicazione di directory o il commento, quindi fare clic su OK.

    Se è necessario modificare il nome o il contesto eDirectory dell'oggetto, cancellare quest'ultimo e crearne uno nuovo.

  6. Fare clic su OK.


Cancellazione di un oggetto Ubicazione di memorizzazione

  1. Avviare Internet Explorer versione 5 o successiva e specificare l'URL per iManager.

    L'URL ha il seguente formato: http://indirizzo_ip_server/nps/imanager.html. Sostituire indirizzo_ip_server con l'indirizzo IP o il nome DNS del server NetWare 6.5 su cui è in esecuzione NetStorage oppure con l'indirizzo IP per i servizi basati su Apache.

  2. Digitare il nome utente e la parola d'ordine.

  3. Nella colonna sinistra, fare clic su Amministrazione NetStorage, quindi su Ubicazione di memorizzazione: Cancella.

  4. Fare clic sul pulsante Selettore oggetti, quindi selezionare l'oggetto Ubicazione di memorizzazione da cancellare.

  5. Fare clic su OK.


Creazione o modifica di un elenco di ubicazioni di memorizzazione

Una volta creato un oggetto Ubicazione di memorizzazione, è necessario creare un elenco di oggetti Ubicazione di memorizzazione che possono essere utilizzati con un determinato utente, gruppo, profilo o container. La directory associata all'oggetto sarà visibile agli utenti al successivo login. Una volta creato, l'elenco può essere modificato dalla stessa finestra mediante l'assegnazione di altri oggetti Ubicazione di memorizzazione o la cancellazione di oggetti Ubicazione di memorizzazione esistenti.

  1. Avviare Internet Explorer versione 5 o successiva e specificare l'URL per iManager.

    L'URL ha il seguente formato: http://indirizzo_ip_server/nps/imanager.html. Sostituire indirizzo_ip_server con l'indirizzo IP o il nome DNS del server NetWare 6.5 su cui è in esecuzione NetStorage oppure con l'indirizzo IP per i servizi basati su Apache.

  2. Digitare il nome utente e la parola d'ordine.

  3. Nella colonna sinistra, fare clic su Amministrazione NetStorage, quindi su Ubicazione di memorizzazione: Crea/modifica elenco.

  4. Fare clic sul pulsante Selettore oggetti, selezionare l'utente, il gruppo, il profilo o il container per il quale si desidera creare l'elenco, quindi fare clic su OK.

  5. Fare clic sul pulsante Selettore oggetti, selezionare gli oggetti Ubicazione di memorizzazione da includere nell'elenco, quindi fare clic su OK.

    È possibile selezionare più oggetti Ubicazione di memorizzazione nella finestra per la selezione degli oggetti. Quando si selezionano più oggetti Ubicazione di memorizzazione, questi vengono visualizzati nell'elenco degli oggetti selezionati. Se nell'elenco sono già presenti alcuni oggetti e si desidera aggiungerne altri, prima di fare clic su OK assicurarsi che gli oggetti originali siano ancora presenti nell'elenco.

    È possibile rimuovere ubicazioni di memorizzazione esistenti cancellandone i nomi dall'elenco prima di fare clic su OK.

  6. Al termine dei task di creazione o modifica dell'elenco, fare clic su OK.


Provider WebDAV

Impostazione Descrizione

Moniker

Ubicazione del provider WebDAV di NetStorage (xdav.nlm). Si tratta dell'ubicazione che gli utenti devono specificare come parte dell'URL per l'accesso a NetStorage. Il valore di default è NetStorage.

Template Directory (Directory dei modelli)

Directory per l'interfaccia HTML. Non modificare questa impostazione, a meno che non si ricevano istruzioni specifiche da parte di Novell.