4.4 Utilizzo degli elenchi

Il nodo degli elenchi consente di definire il contenuto degli elenchi globali. Gli elenchi globali vengono utilizzati dall'applicazione utente di Identity Manager per le finalità seguenti:

Per creare un nuovo elenco globale:

  1. Avviare la procedura di creazione guidata di un nuovo elenco eseguendo una delle operazioni seguenti:

    Nella visualizzazione provisioning:

    • Selezionare File>Nuovo>Provisioning. Scegliere l'elenco degli strati di astrazione directory. Fare clic su Avanti.
    • Selezionare il nodo Elenchi, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Nuovo.

    Nell'editor dello strato di astrazione directory:

    • Fare clic sul pulsante Nuovo elenco.
    • Selezionare il nodo Elenchi, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi elenco.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo elenco.

    NOTA:se la finestra di dialogo viene avviata dal menu File, saranno presenti campi altrimenti non visualizzati con gli altri metodi.

    Descrizione: Descrizione: Illustrazione
  2. Completare il pannello come descritto di seguito:

    Campo

    Descrizione

    Progetto di Identity Manager e applicazione di provisioning

    Selezionare il progetto di Identity Manager e l'applicazione di provisioning in cui si desidera aggiungere l'entità e gli attributi.

    NOTA:questi campi vengono visualizzati quando la procedura guidata viene avviata dal menu File.

    Chiave dell'elenco

    Identificatore univoco per l'elenco.

    Etichetta visualizzata

    Stringa utilizzata ogni volta che nell'applicazione utente viene fatto riferimento a questo elenco.

  3. Fare clic su Fine. Verrà visualizzato il foglio delle proprietà degli elenchi globali.

    Descrizione: Descrizione: Illustrazione
  4. Completare i campi seguenti:

    Campo

    Descrizione

    Etichetta visualizzata

    Nome dell'elenco visualizzato nel Designer.

    Etichette

    Testo dell'elemento di elenco che si desidera sia visualizzato nell'interfaccia utente.

    Valori

    Valore dell'elemento di elenco che si desidera sia memorizzato nell'Identity Vault. È possibile utilizzare solo lettere minuscole, numeri e caratteri di sottolineatura (_).

    L'elenco è ora disponibile nell'ambiente di progettazione.

  5. Salvare il progetto.

    NOTA:affinché l'elenco sia disponibile per l'ambiente di runtime, è necessario eseguirne la distribuzione.

4.4.1 Informazioni sull'elenco Impostazioni internazionali preferite

L'elenco Impostazioni internazionali preferite rappresenta la lingua di default utilizzata nel caso in cui la lingua del browser non sia una delle lingue supportate. Il contenuto di questo elenco viene visualizzato tramite la configurazione di default dell'azione Modifica utente nell'applicazione utente.

4.4.2 Informazioni sull'elenco Categoria di Provisioning

L'elenco Categoria di provisioning definisce l'insieme di categorie che consentono di organizzare le risorse soggette al provisioning (autorizzazioni) e le richieste di provisioning. Le categorie presenti in questo elenco vengono visualizzate nei componenti seguenti:

  • iManager: plug-in di configurazione delle richieste di provisioning
  • applicazione utente: scheda Richieste e approvazioni.

La chiave dell'elenco delle richieste di provisioning non può essere modificata, ma è possibile aggiungere altri elementi all'elenco o modificare i valori e le etichette esistenti.

Per modificare il contenuto dell'elenco Categoria di Provisioning:

  1. Verificare che nell'editor sia aperto il progetto corretto.

  2. Fare clic sul nodo Elenchi.

  3. Selezionare Categoria di provisioning.

  4. Utilizzare il riquadro delle proprietà degli elenchi globali per apportare le modifiche desiderate.

    NOTA:il campo dei valori viene utilizzato per la compilazione della chiave della categoria. In questo campo è possibile utilizzare solo lettere minuscole, numeri e caratteri di sottolineatura (_) poiché questi sono gli unici caratteri validi per la chiave di categoria. La chiave di categoria viene utilizzata internamente come identificatore per la categoria.

  5. Salvare e quindi distribuire le modifiche apportate. Ricordarsi di aggiornare la cache del server per applicazioni.

    Una volta distribuite, le modifiche verranno visualizzate nell'applicazione utente e nel plug-in di iManager.