22.2 Utilizzo dei modelli installati

In Identity Manager è disponibile una serie di definizioni e di workflow di richiesta di provisioning predistribuiti. È possibile utilizzare questi elementi come modelli per impostare il sistema di provisioning. A tale scopo, è necessario definire nuovi oggetti in base ai modelli installati e personalizzare tali oggetti adattandoli alle esigenze dell'organizzazione.

I modelli installati consentono di determinare il numero di passaggi di approvazione necessari per l'evasione della richiesta. È possibile configurare una richiesta di provisioning in modo che richieda:

È inoltre possibile specificare se si desidera supportare l'elaborazione in sequenza o in parallelo e se si desidera approvare o rifiutare la richiesta in caso di timeout del workflow durante l'elaborazione.

Per ulteriori informazioni sugli schemi di struttura del workflow, vedere la sezione Sezione 21.1.2, Esempio di provisioning e di workflow.

Identity Manager include i modelli seguenti:

Modello

Descrizione

Approvazione automatica richiesta di provisioning

Consente di evadere una richiesta di provisioning senza alcuna approvazione.

Approvazione in un passaggio (approvazione in caso di timeout)

Richiede un singolo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Approvazione in due passaggi sequenziali (approvazione in caso di timeout)

Richiede un doppio passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in tre passaggi sequenziali (approvazione in caso di timeout)

Richiede un triplo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in quattro passaggi sequenziali (approvazione in caso di timeout)

Richiede un quadruplo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in cinque passaggi sequenziali (approvazione in caso di timeout)

Richiede cinque passaggi di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in un passaggio (rifiuto in caso di timeout)

Richiede un singolo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in due passaggi sequenziali (rifiuto in caso di timeout)

Richiede un doppio passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in tre passaggi sequenziali (rifiuto in caso di timeout)

Richiede un triplo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in quattro passaggi sequenziali (rifiuto in caso di timeout)

Richiede un quadruplo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in cinque passaggi sequenziali (rifiuto in caso di timeout)

Richiede cinque passaggi di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione sequenziale.

Approvazione in due passaggi paralleli (approvazione in caso di timeout)

Richiede un doppio passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Questo modello supporta l'elaborazione parallela.

Approvazione in tre passaggi paralleli (approvazione in caso di timeout)

Richiede un triplo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Questo modello supporta l'elaborazione parallela.

Approvazione in quattro passaggi paralleli (approvazione in caso di timeout)

Richiede un quadruplo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Questo modello supporta l'elaborazione parallela.

Approvazione in cinque passaggi paralleli (approvazione in caso di timeout)

Richiede cinque passaggi di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, quest'ultima approva la richiesta e l'elemento di lavoro passa all'attività successiva.

Questo modello supporta l'elaborazione parallela.

Approvazione in due passaggi paralleli (rifiuto in caso di timeout)

Richiede un doppio passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione parallela.

Approvazione in tre passaggi paralleli (rifiuto in caso di timeout)

Richiede un triplo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione parallela.

Approvazione in quattro passaggi paralleli (rifiuti in caso di timeout)

Richiede un quadruplo passaggio di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione parallela.

Approvazione in cinque passaggi paralleli (rifiuto in caso di timeout)

Richiede cinque passaggi di approvazione della richiesta di provisioning. Se un'attività scade, il workflow rifiuta la richiesta.

Questo modello supporta l'elaborazione parallela.

Risorse di provisioning e di workflow Ciascuna di queste definizioni relative alle richieste di provisioning è associata a un workflow e a una risorsa soggetta a provisioning. È possibile modificare la risorsa soggetta a provisioning associata alla definizione della richiesta ma non il workflow o la relativa topologia.

Categorie di richieste di provisioning Ciascun modello di richiesta di provisioning viene anche associata a una categoria. Le categorie forniscono un modo efficace per organizzare richieste di provisioning per l'utente finale. La categoria di default di tutti i modelli di richiesta di provisioning è Autorizzazioni. La chiave di categoria, vale a dire il valore dell'attributo srvprvCategoryKey, è autorizzazioni (lettere minuscole).

È possibile creare categorie personalizzate utilizzando l'editor dello strato di astrazione directory. Quando si crea una nuova categoria, assicurarsi che la chiave di categoria, il valore dell'attributo srvprvCategoryKey, sia in lettere minuscole. Ciò è necessario per garantire che le categorie funzioni correttamente nell'ambito dell'applicazione utente di Identity Manager.

Per informazioni sulla creazione di categorie di provisioning, vedere Sezione 4.4, Utilizzo degli elenchi.