3.4 Condivisione con persone esterne alla propria organizzazione

NOTA:per la condivisione con utenti esterni alla propria organizzazione, la funzionalità deve essere abilitata dall'amministratore di Filr.

In Filr è possibile definire utenti specifici che non fanno parte della propria organizzazione e concedere loro l'accesso necessario per visualizzare e collaborare sui file aziendali.

Quando si condivide un elemento con un utente esterno alla propria organizzazione, viene creato automaticamente il relativo account utilizzando l'indirizzo e-mail. Se l'indirizzo e-mail dell'utente è un indirizzo Google (@gmail.com) o Yahoo (@yahoo.com), è possibile accedere all'account Filr eseguendo il login mediante l'account Google o Yahoo. Se l'indirizzo e-mail dell'utente non è un account Google o Yahoo, ad esempio un indirizzo e-mail aziendale (luke@novell.com), è necessario effettuare la registrazione al sito Filr.

3.4.1 Login come utente esterno per la visualizzazione di un elemento condiviso

Quando un utente esterno al sito Filr riceve un elemento condiviso, viene creato automaticamente il relativo account utilizzando l'indirizzo e-mail.

Se l'indirizzo e-mail dell'utente è un indirizzo Google (@gmail.com) o Yahoo (@yahoo.com), è possibile eseguire il login al sito Filr utilizzando il proprio account Google o Yahoo o registrandosi sul sito Filr.

Se l'indirizzo e-mail dell'utente non è un account Google o Yahoo, ad esempio un indirizzo e-mail aziendale (luke@novell.com), per eseguire il login è necessario effettuare la registrazione al sito Filr.

Login al sito Filr tramite un account Google o Yahoo

Se l'elemento condiviso ricevuto è stato inviato all'account e-mail Google o Yahoo dell'utente, è possibile accedervi effettuando il login al sito Filr mediante le credenziali di login di Google o Yahoo.

Affinché sia possibile eseguire il login al sito Filr è necessario che almeno un elemento non scaduto sia stato condiviso con l'utente.

  1. Fare clic sul collegamento all'elemento condiviso nella notifica e-mail ricevuta per comunicare la condivisione dell'elemento.

  2. Nella pagina di login di Filr, fare clic sul pulsante Google o Yahoo.

  3. Quando viene richiesto se si desidera consentire che il proprio account e-mail fornisca informazioni al server Filr, fare clic su Consenti.

    Viene eseguita l'autenticazione al sistema Filr e l'elemento condiviso viene visualizzato.

Login al sito Filr tramite registrazione

Se l'elemento condiviso che l'utente ha ricevuto è stato inviato a un indirizzo e-mail con un account diverso da Google o Yahoo, ad esempio un indirizzo e-mail aziendale (luke@novell.com), per accedervi è necessario effettuare la registrazione.

Affinché sia possibile eseguire il login al sito Filr è necessario che almeno un elemento non scaduto sia stato condiviso con l'utente.

  1. Fare clic sul collegamento all'elemento condiviso nella notifica e-mail ricevuta per comunicare la condivisione dell'elemento.

  2. Nella pagina di login di Filr, specificare il nome e il cognome, quindi creare una password. L'ID utente corrisponde all'indirizzo e-mail a cui è stato inviato l'elemento condiviso e non può essere modificato.

  3. Fare clic su Registra.

    Viene eseguita l'autenticazione al sistema Filr e l'elemento condiviso viene visualizzato.

3.4.2 Informazioni su OpenID

OpenID è uno standard che consente agli utenti di registrarsi presso un solo provider OpenID (ad esempio Google o Yahoo) e ottenere l'accesso a tutti i siti Web che accettano l'autenticazione OpenID.

In Filr è possibile utilizzare l'autenticazione OpenID tramite Google e Yahoo e concedere a utenti esterni l'accesso ai file e alle cartelle interni che vengono condivisi. Come nel caso della condivisione con utenti interni, agli utenti esterni che ricevono elementi condivisi viene assegnato un account utente nel sito Filr, affinché possano eseguire operazioni di visualizzazione e collaborazione con i file e le cartelle che sono stati condivisi con loro oppure con i file che hanno creato in File personali.

Per creare un account OpenID che consenta di accedere al sito Filr, è sufficiente creare un account Google o Yahoo.

3.4.3 Come rendere i file accessibili al pubblico

È possibile rendere file e cartelle disponibili al pubblico esterno alla propria organizzazione. Per informazioni su come condividere file o cartelle con il pubblico, vedere la Sezione 3.2, Condivisione di file e la Sezione 3.3, Condivisione di cartelle.